È all’insegna dell’Arte la serata che si è svolta venerdì 6 dicembre 2024 al Teatro Agnelli di Torino. L’evento, presentato dalla cooperativa sociale La Testarda e dalla webradio Radio AUTsider, ha visto alternarsi sul palco quattro performance di alto livello legate alla musica, alla recitazione e ai prodotti audiovisivi, delle quali anche l’associazione ViaVai si è resa protagonista. Uno della parti più emozionanti è stata senza dubbio la performance della nostra compagnia teatrale Stelle di Eci, che ha portato in scena Attendere prego, uno spettacolo di playback theatre riassumibile in tre parole chiave: bello, divertente e suggestivo.
Con l’accompagnamento di una tastiera, i nostri attori hanno ascoltato le storie del pubblico inerenti al tema dell’attesa in tutte le sue forme, dalla preoccupazione per un esame universitario alle palpitazioni per il concerto della propria band preferita, e le hanno ricreate attraverso deliziose scenette che hanno dimostrato pienamente la loro bravura e un’ottima capacità di improvvisazione, rese ancora più sbalorditive dal fatto che uno di loro, Antonino Calanna, si è unito alla compagnia soltanto un mese prima del debutto. Le persone in sala ne sono rimaste entusiaste, e altrettanto entusiasmo è stato mostrato per la prima visione ass progetto nato nell’ambito del nostro laboratorio cinespressivo: il cortometraggio Il mondo di Sara, diretto da Davide Medelin e sceneggiato da Davide Pistarino e Sara Morena, che ne è anche la protagonista.
Ha condotto per mano gli spettatori nella sua vita quotidiana con una particolare enfasi sulla passione per i manga (fumetti giapponesi) e il cosplay (l’arte di vestirsi come i personaggi di cartoni animati, film, libri e serie tv), e ha mostrato con naturalezza le potenzialità e le difficoltà delle persone nello spettro autistico, decostruendo la narrazione spesso stereotipata dei media. Un progetto davvero ben fatto. Hanno completato la serata la proiezione del videoclip Cuorecurato e la performance della band Tartarock, che ha regalato un medley di celebri brani rock della storia. È stata una bellissima esperienza che spero si possa replicare in futuro, e ringrazio di cuore tutte le persone che l’hanno resa possibile.
0 commenti